Un ruolo per le SPAC nella crisi di imprese in tempi di COVID-19
Il Prof. Avv. Andrea Borroni – Professore presso l’Università della Campania e Avvocato in Milano. Direttore del Master in “Islamic Banking and Finance” dell’ICC e…
Come guidare la SPAC Revolution in Italia
Società30 Ottobre 2020 Come guidare la SPAC Revolution in Italia di Daniele D’Alvia* In breve Non conoscono limiti di oggetto sociale e sono tra le…
Intervista al Prof. Avv. Gabriele Crespi Reghizzi
Intervista al Prof. Avv. Gabriele Crespi Reghizzi
I modelli di crisis management e governance alla prova del Covid-19
Prof. avv. Andrea BorroniI discorsi in ambito di crisis management, pur ricorrendo da sempre, non sono ancora riusciti a far breccia nella cultura aziendale/giuridica italiana…
Arbitrato internazionale. Tecniche redazionali per la clausola compromissoria. Risvolti economici dell’equilibrio contrattuale
14 maggio 2019 ore 11.00-13.00 e 15.30-18.30 Aula Riunioni – Palazzo di Giustizia – via A. Lo Feudo – Pescara
Seminario Giornata Paese Emirati Arabi Uniti
Programma Giornata Paese EAU 2.10.2018 Campobasso, 2 ottobre 2018 c/o Sala Convegni della Camera di Commercio del Molise Piazza della Vittoria 1 *** AGENDA DEI…
FOCUS DUBAI: UNA OPPORTUNITA’ COMMERCIALE PER LE PMI ABRUZZESI
Mercoledì 23 maggio 2018_h 15.00 Camera di Commercio CH PE – Sede di Pescara Siamo lieti di informarVi che il Centro Estero delle Camere di…
INTERNAZIONALIZZAZIONE DI IMPRESE: ASPETTI GIURIDICI ED ECONOMICI
26 gennaio 2018 ore 15.30-19.00 Aula Magna “E. Alessandrini” Palazzo di Giustizia – Via A. Lo Feudo – Pescara
Prime brevi cenni sulla Convenzione LLMC 1976.
Nel nostro ordinamento la limitazione della responsabilità dell’armatore che batte bandiera italiana viene disciplinata dall’articolo 275 del codice della navigazione, in base al quale l’armatore…
Si alla costituzione parte civile iure proprio delle associazioni ambientaliste
Con una recente decisione la Cassazione (cfr. Cass.pen. n. 3606 del 2016) ha stabilito che le associazioni ambientaliste sono legittimate a costituirsi parti civili “iure”…
Lavoro subordinato e trasferimento d’azienda
Come è noto ai sensi dell’art. 2121 c.c., per trasferimento d’azienda si intende qualsiasi operazione che comporti il mutamento della titolarità di una attività economica…
Responsabilità civile per vita malformata. Perdita di chance.
Già dai primi di gennaio la Cassazione ( Cass.civ. n. 243 del 10.01 2017) torna ad esprimersi in tema di responsabilità medica. Invero qualora risulti…
Si vola a TULA il 14 settembre 2016.
Si è svolta dal 14 al 17 settembre 2016 la prima missione imprenditoriale (B2B) a Tula in Russia, patrocinata dalla Camera di Commercio di Teramo…
Ristrutturazione del debito e poteri del Tribunale adìto.
Il Tribunale di Reggio Emilia con una decisione del 5 luglio 2016 si pronuncia sulla corretta interpretazione del contenuto della legge n. 3 del 2012…
Nessuna esimente per una difettosa tenuta della cartella clinica
Una recente ed importante pronunzia della Cassazione (cfr.Cass. Pen. n. 6209 del 31.3.2016) torna ad esprimersi in tema di responsabilità medica. Più in particolare la…
Filiazione naturale. Argomento di prova
Recentissima, la decisione della Cassazione (cfr. Cassazione civile, sez. I, 26/05/2016, n. 10933) con cui il rifiuto di sottoporsi ad indagini ematologiche viene considerato come…
Struttura sanitaria ed efficienza, quando scatta l’obbligo di informazione in favore del paziente.
Di qualche giorno addietro, è, la sentenza della Cassazione civile sez. III, n. 4540 dell’8 marzo 2016, con cui si sottolinea l’obbligo a carico della…
Firma digitale al pari della sottoscrizione autografa.
Con sentenza n. 22871 del 2015, esattamente nel novembre dello scorso anno, la Suprema Corte ha chiarito che una sentenza civile pubblicata con la sottoscrizione…
Clausole vessatorie, doppia sottoscrizione? Si, ma basta un semplice richiamo.
Con una recente pronunzia, la Cassazione civile sez. III, dell’11/11/2015 n. 22984, ha stabilito che l’obbligo della specifica approvazione per iscritto, di cui all’art. 1341…
Sanzione pecuniaria per chi non partecipa al tentativo di mediazione
Il Tribunale di Termini Imerese con Ordinanza del 9 maggio 2012 ha ritenuto che la sussistenza di una situazione di litigiosità tra le parti non…
Un figlio con handicap non esclude l’adozione.
Una coppia che ha già un figlio naturale con handicap non può essere esclusa dall’adozione dei minori. Lo dice la Corte di Appello di Milano…
Diffamazione on line. E’ da escludere la responsabilità del direttore.
Al direttore di un periodico on line è inapplicabile la normativa di cui all’art. 57 del codice penale per omesso controllo sui contenuti pubblicati, lo…
Nessun obbligo a saldare le rate condominiali anteriori al biennio
Con una pronunzia del II Sezione civile n. 2979, 31 gennaio – 27 febbraio 2012, la Corte di Cassazione, ha stabilito che l’obbligo dell’acquirente d’immobile…
Tabella orientativa in mancanza di tariffario. Tribunale di Varese – Decreto 3 febbraio 2012 n. 140
Con l’abrogazione delle tariffe forensi, ai sensi dell’articolo 9 del Dl 1/2012, il giudice per la liquidazione del compenso all’avvocato, in attesa di nuove disposizioni,…
INTERNET: ANTITRUST SANZIONA ESTESA LIMITED PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
L’Antitrust ha sanzionato la società Estesa Limited, con sede alle Seychelles, con una multa per complessivi 1.500.000 euro. Le pratiche commerciali ingannevoli e aggressive messe…